LA NOSTRA STORIA
La Trattoria "Da Berno" nasce nel lontano 1890 come un locale, di natura all'epoca diffusa sul territorio, dov'era usanza passare del tempo bevendo qualche bicchiere di vino nuovo o mangiando qualche piatto fatto in casa.
In seguito, alla Prima Grande Guerra, la struttura subì dei cambiamenti nell'architettura, ma solo dopo il Secondo Grande Scontro la trattoria assunse l'aspetto architettonico attuale.
Fu, infatti, dopo la costruzione delle mura più vicine alla strada che il locale, ristrutturato in prima battuta negli anni '60, trasformò anche l'offerta ai commensali, diventando una vera e propria Trattoria.
Solamente 30 anni più tardi, a seguito di un restauro completo al vecchio stabile adiacente, vennero proposti gli alloggi, tutt'ora molto ambiti.
La Famiglia
Ad accogliervi per il vostro momento di relax troverete la Famiglia Gobbo che, dalla cucina, alla sala, saprà coccolarvi e farvi sentire come a casa, grazie alla cucina tipica dagli ingredienti genuini e sempre freschi.
In Cucina
Le Materie "Prime" di tuttoCome nella cucina delle nostre nonne, da Berno troveremo Irma e "Mosca Moinetta" tirare a mano gli gnocchi, torchiare i bigoli, preparare faraone ripiene, carne alla griglia, verdure cotte e soffici dolci.
In Sala
L'accoglienza di CasaSarà come un ritorno in famiglia pranzare alla Trattoria. Verrete accolti dal sorriso di Enrica e Magda che nel farvi accomodare vi consiglieranno il piatto del giorno.
In Cantina
L'accostamento dei ViniAppassionato degustatore da anni, Loris incanterà i vostri sensi con una carta dei vini perfetta in abbinamento ai piatti che sceglierete ed ai vostri gusti.
IL RISTORANTE
Impieghiamo ingredienti sempre freschissimi nelle nostre ricette che garantiamo grazie alla filiera corta o a Km0, nel rispetto della stagionalità dei prodotti e del Territorio.
Un Posto da chiamare "Casa"
Gli ambienti caldi ed accoglienti richiamano nei dettagli le ville di campagna che grazie ai colori pastello conciliano la pausa del convivio. Ogni ambiente si caratterizza per un suo particolare e la capacità totale del Ristorante è di 80 persone.
Veranda
Un respiro di PrimaveraScegliere la Veranda sarà quasi come pasteggiare nel giardino, grazie alle luminose vetrate che aprono lo sguardo verso il corridoio esterno circondato da alberi, piante e fiori.
Sala principale
Ampiezza degli spaziÈ la sala più grande della Trattoria e da sola, può ospitare 80 persone, ideale per pranzi aziendali e cerimonie. Durante la settimana i tavoli vengono disposti a 2 o 4 creando delle piccole isole separate tra loro.
Giardino Esterno
Una vacanza in cittàIdeale nelle calde giornate d'estate, pranzare, o cenare, in giardino è la scelta preferita di chi desidera estraniarsi dal resto della sala ed immergersi nel verde del piccolo orto botanico.
LA CUCINA
La Cucina che proponiamo per i nostri commensali è una fusione tra la Cucina tipica Vicentina e Veneta e la freschezza di approccio all'elaborazione degli ingredienti senza troppi passaggi, senza troppe lavorazioni, per mantenere i sapori intatti e gli ingredienti ricchi delle loro proprietà.
antipasti
- Crudo di Parma e crostini
- Baccalà mantecato con crostini
- Sopressa con polenta
- Tagliata di tonno
- Asiago fuso dop con porcini
e crema di mais
- Salame nostrano ai ferri
con polenta abbrustolita
primi
- Bigoli all'anitra
- Gnocchi al tartufo nero dei Colli Berici
- Maccheroncini al radicchio tardivo
di Treviso e speck dell'Alto Adige
- Fettuccine ai funghi porcini
- Zuppa del giorno
secondi
- Filetto di manzo
- Roast beef
- Costata di manzo
- Tagliata di manzo
- Braciola di vitello
- Braciola di maiale
- Faraona al forno
pesce
- Polenta e baccalà alla vicentina
- Orata alla brace
- Branzino alla brace
LA CANTINA
Proponiamo ai nostri ospiti i migliori Vini, scelti da Cantine Regionali, Nazionali e Mondiali, per assecondare ogni sapore con il giusto abbinamento, per potervi stupire con esperienze nuove o per allietarvi con il richiamo ai sapori di una volta.
Rossi Italiani
“In Italia possiamo vantare un patrimonio costituito da oltre un centinaio di uve autoctone di consolidata tradizione. Tra i nostri rossi puoi trovare alcuni di essi.”
Bianchi Italiani
“Nella lista dei nostri bianchi puoi spaziare fra terre, colori, aromi e bouquet che le regioni italiane da nord a sud e da est a ovest ti sanno dare con i loro vini”
Internazionali
“Con i Vini Internazionali il nostro obbiettivo è quello di allargare le conoscenze gustative del cliente come in un viaggio che sintetizzi le tradizioni, le sfumature e l'espressione enologica del paese d'origine. ”
Bollicine
“Il silenzio delle cantine fa riposare il vino ed il riposo nella bottiglia lo fa affinare, ma ci sono dei vini che sono vivi, scattanti, vibranti e che accendono la fantasia; questi sono gli spumanti. ”
Bed & Breakfast
Per chi lo desiderasse, Berno non è solo Ristorante. Alla "porta accanto" infatti è possibile, su prenotazione, alloggiare presso il Bed and Breakfast. Le camere, tutte recentemente ristrutturate, presentano travi a vista, arredi ricercati e un'eleganza senza fronzoli che vi farà sentire a Casa.
Vai al Tour Virtuale
dicono di noi
IL TERRITORIO
Lo scrigno che raccoglie la nostra Trattoria è il prezioso territorio dei Colli Berici, tanto apprezzati dalle genti di tutto il mondo per motivi tanto diversi quanto particolari.
Sport
È sulle nostre colline e sui vicini altopiani che potrete praticare sport come ciclismo, mountainbike, motocross, freeclimbing, parapendio, ed altro ancora.
Passeggiate ed escursioni
Non è necessario essere dei temerari per apprezzare i nostri Colli, per chi lo desiderasse, il territorio offre splendidi percorsi da effettuare a piedi, in bici o a cavallo.
Cultura e Religione
Il centro storico di Vicenza resta da sempre una delle mete più indiscusse per i turisti grazie al comprensorio di Monte Berico ed alle splendide architetture e monumenti che impreziosiscono la città.
Turismo Industriale
Non ultimo il movimento mosso dal turismo industriale che ruota attorno alla ormai famosa Fiera di Vicenza; qui, ogni anno, si tengono importanti convegni, incontri ed esposizioni che attirano visitatori da tutto il mondo.
Contatti
Per informazioni o prenotazioni potete contattarci al nostro numero di telefono, scriverci una mail o lasciarci un messaggio nel modulo di contatto. Vi risponderemo nel minor tempo possibile.
Si avverte la gentile clientela che ritardi superiori ai 15 minuti compromettono la prenotazione.
La prenotazione sarà confermata solo a ricevimento di nostra mail di accettazione
Orari cucina: dal Lunedì al Sabato
12.30/14.30 - 19.30/22.00
CHIUSO LA DOMENICA
Via Monte Grappa, 70
Altavilla Vicentina VI
Ottieni indicazioni stradali
Email: trattoriadaberno@gmail.com
Tel: +39 0444 288688